Il corso sarà attivato a partire dal mese di settembre 2018.
Verrà effettuato in collaborazione con lo Spisal di Catanzaro.
Verranno attivati i seguenti corsi:
Per maggiori informazioni contattare il personale dell'Ente Scuola al numero
0961.954041
nesi seguenti giorni:
L´art. 10 della L. 257/´92 recante - Norme relative alla cessazione dell´impiego dell´amianto - prevede che le Regioni, nell´ambito dei Piani Regionali, organizzino tra l´altro i corsi di formazione per gliaddetti alle attività di rimozione, smaltimento e bonifica dell´amianto.
La Regione Calabria con Decreto Regionale n. 4462 pubblicato sul bollettino ufficiale in data 29 agosto 2011 ha approvato la progettazione didattica e le modalità di iscrizione ai suddetti corsi.
Tipologie di corsi:
1. Corso Operativo (per addetti) della durata di 32 ore (30 di lezione + 2 di esame)
2. Corso Gestionale (per coordinatori) della durata di 52 ore (50 di lezione + 2 di pratica)
3. Corso di Aggiornamento della durata di 8 ore da effettuare ogni 2 anni dalla data di rilascio dell´attestato dei corsi effettuati
Sedi dei corsi:
CATANZARO: Via Bari, 27 - Caraffa di Catanzaro
CROTONE: Via Giovanni Paolo II, 266 - Crotone
VIBO VALENTIA: Via Petrarca - Vena di Ionadi
CORSO OPERATIVO (32 ORE)
A chi è rivolto
Questo corso è rivolto agli operai che manualmente operano in presenza di materiali contenenti amianto.
Per aderire al corso è necessario essere in possesso del diploma di licenza media inferiore
Durata
La sua durata è di 30 ore più 2 ore di verifica finale.
Modalità di iscrizione
Inviare la scheda di adesione in allegato unitamente alla dichiarazione sostitutiva via fax allo 0961.954033 o via e-mail a iscrizionecorsi@scuolaedile.net
Il Servizio vi contatterà una volta che sarà raggiunto il numero minimo degli iscritti (15-20 persone) e vi sarà inviato il calendario e il programma del corso.
Il numero max di partecipanti al corso è di 25 unità
Il contributo per la partecipazione al corso è di € 250,00 a partecipante
Il metodo di pagamento sarà comunicato una volta attivato il corso
Attestato di abilitazione
Al termine del corso, a chi avrà superato un test finale verrà rilasciato dall´Ente Scuola, con le sigle aggiuntive della Regione Calabria, dello SPISAL territoriale e dell´INAIL, un attestato di abilitazione, di validità biennale.
L´attestato abilita ai sensi di legge a lavorare in presenza di amianto.
Si ricorda che l´attestato è di proprietà del corsista che l´ha conseguito.
CORSO GESTIONALE (52 ORE)
A chi è rivolto
Questo corso è rivolto ai datori di lavoro e ai capi cantiere delle ditte che si occupano di bonifica e smaltimento dell´amianto.
Per aderire al corso è necessario essere in possesso del diploma di licenza superiore
Durata
La sua durata è di 50 ore più 2 ore di verifica finale.
Modalità di iscrizione
Inviare la scheda di adesione in allegato unitamente alla dichiarazione sostitutiva via fax allo 0961.954033 o via e-mail a iscrizionecorsi@scuolaedile.net
Il Servizio vi contatterà una volta che sarà raggiunto il numero minimo degli iscritti (10-12 persone) e vi sarà inviato il calendario e il programma del corso.
Il numero max di partecipanti al corso è di 12 unità
Il contributo per la partecipazione al corso è di € 400,00 a partecipante
Il metodo di pagamento sarà comunicato una volta attivato il corso
Attestato di abilitazione
Al termine del corso, a chi avrà superato un test finale verrà rilasciato dall´Ente Scuola, con le sigle aggiuntive della Regione Calabria, dello SPISAL territoriale e dell´INAIL, un attestato di abilitazione, di validità biennale.
L´attestato abilita ai sensi di legge a lavorare in presenza di amianto.
Si ricorda che l´attestato è di proprietà del corsista che l´ha conseguito.
CORSI DI AGGIORNAMENTO OPERATIVO O GESTIONALE (8 ORE)
Ogni due anni dopo il conseguimento dell´attestato, è obbligatorio un corso di aggiornamento della durata di 8 ore
PER MAGGIORI INFORMAZIONI:
Scrivere una e-mail a paoloblandino@scuolaedile.net
Contattare l´Ing. Paolo Blandino al 347.7883520